SERIVIZO RLST
Il servizio è completamente GRATUITO ed è offerto esclusivamente alle Imprese iscritte alla Cassa Edile di Frosinone, attive ed in regola con i versamenti, ove non sia stato eletto al proprio interno un R.L.S..
R.L.S.T. – Le funzioni e le modalità per l’assegnazione gratuita
L’Art. 47 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede che nelle aziende o unità produttive ove non sia stato eletto o designato uno o più rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali (R.L.S.) si procederà, a fronte di una richiesta inoltrata all’Organismo Paritetico Territoriale del Settore di riferimento (per l’Edilizia è unicamente l’ESEF-CTP di Frosinone e Provincia) all’assegnazione di un R.L.S.T. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale) che ne assolverà le funzioni previste dalla Legge.
Le funzioni del R.L.S.T., così come previsto dall’Art. 50 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e da quanto ribadito in sede di contrattazione collettiva, sono le seguenti:
a) accede ai luoghi di lavoro in cui si svolgono le lavorazioni
b) è consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva
c) è consultato sulla designazione del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione, alla attività di prevenzione incendi, al primo soccorso, alla evacuazione dei luoghi di lavoro e del medico competente
d) è consultato in merito all’organizzazione della formazione di cui all’Art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
e) riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerente alla valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative, nonché quelle inerenti alle sostanze ed ai preparati pericolosi, alle macchine, agli impianti, alla organizzazione e agli ambienti di lavoro, agli infortuni ed alle malattie professionali
f) riceve le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza
g) riceve una formazione adeguata, non inferiore a quella prevista all’Art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e, comunque, secondo le previsioni del CCNL Edilizia
h) promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori
i) formula osservazioni in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, dalle quali è, di norma, sentito
l) partecipa alla riunione periodica di cui all’Art. 35 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
m) fa proposte in merito alla attività di prevenzione
n) avverte il responsabile della azienda dei rischi individuati nel corso della sua attività;
o) può fare ricorso alle Autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal Datore di Lavoro o dai Dirigenti ed i mezzi impiegati per attuarle non siano idonei a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro
Per poter aderire a tale servizio è sufficiente compilare e trasmettere alla mail sicurezza@esefcpt.it il seguente modulo di richiesta
Per ulteriori chiarimenti e approfondimenti potete contattare l’ESEF-CPT di Frosinone e provincia, allo 0776/813901, sicurezza@esefcpt.it
Da inviare completato a info@esefcpt.it